170 articoli

pandemia

Politiche

Le persone non autosufficienti in Italia sono più di 3 milioni, circa la metà sono persone anziane, tra di loro ci sono centinaia di migliaia di donne. Le politiche di ripresa non possono tralasciare un tassello così importante, una proposta da cui partire

6 min lettura
Sono 7 su 10 le imprenditrici che si sentono impreparate al digitale, è quanto emerge dal sondaggio di Eurochambres Women Network (coordinamento permanente presso l’associazione delle Camere di...
2 min lettura
L'Europa ha bisogno di "una trasformazione socio-ecologica" per uscire dalla recessione innescata dalla pandemia, che ha causato solo nei paesi Ue oltre 400mila morti nel 2020, mettendo a nudo i gravi...
2 min lettura
Dati

Gli squilibri di genere nell'accademia italiana con la pandemia sono diventati un problema di tutti, coinvolgendo sempre più le istituzioni e il loro ruolo nel contrasto alle disuguaglianze. Dal Consiglio universitario nazionale una relazione diffonde dati e proposte per cambiare le cose

5 min lettura
Dati

Nel suo discorso al Senato, il nuovo presidente del consiglio Mario Draghi ha messo al centro delle politiche di contrasto al divario di genere la risoluzione delle disparità salariali. Ma se non si interviene prima su quote e occupazione femminile, rischia di essere un discorso buttato al vento

5 min lettura
Dati

La crisi generata dalla pandemia ha messo a dura prova le famiglie. Che misure hanno adottato i paesi dell'Unione europea in termini di congedi e condivisione dei carichi di cura

7 min lettura
Dati

Il piano del governo per la ripresa parla esplicitamente di impatto di genere, ma continuano a mancare tre elementi: i risultati da raggiungere, la valutazione ex ante e un legame effettivo con i progetti. Suggerimenti operativi per uscire dalle etichette ed entrare nel merito

7 min lettura
La pandemia ha segnato una battuta d'arresto per la crescita delle imprese femminili: secondo i dati appena diffusi da Unioncamere, la crisi innescata dalla pandemia ha interrotto per le imprese...
2 min lettura
Dati

A ogni età, livello di istruzione, e latitudine, le donne utilizzano internet e le tecnologie meno degli uomini. Il divario si allarga all'aumentare delle competenze, e con la pandemia può diventare invalidante

7 min lettura
In questi giorni l' Istat ha riportato in prima pagina il lavoro delle donne, evidenziando come proprio le donne stiano subendo in modo preponderante gli effetti della crisi. In numeri assoluti si...
1 min lettura

LEGGI ANCHE