generazioni
Si chiude il 2014 e noi, insieme agli auguri, vogliamo farvi un regalo: tre proposte che parlano di crescita, inclusione e benessere. Tre proposte fattibili, che avrebbero un impatto concreto e positivo sulla vita di tutti e tutte.
Esce un decalogo di autodifesa dalla fantomatica "ideologia del gender" per genitori cattolici, basato su una lettura distorta delle politiche di pari opportunità, degli studi di genere e delle richieste del movimento delle donne. Un pasticciaccio all'italiana che parla della paura di cambiare
Negli ultimi anni la popolazione anziana ha attutito l'impatto della crisi sui figli. Ora però anche loro si stanno impoverendo e quando necessitano di assistenza le finanze familiari sono messe a dura prova. Le conseguenze di un annoso problema, affrontato poco e male
Il governo portoghese ha elaborato un piano per contrastare la crisi demografica senza precedenti che il paese attraversa. Ma in mente ha un modello di famiglia che nella realtà non esiste, e cerca le cause dei problemi nei luoghi sbagliati. Ecco perché la proposta non passa la "prova del genere"
Negli anni Novanta tra i giovani prevalevano disillusione e individualismo. Ma dalla sfiducia di allora sono nate consapevolezze che, nel nuovo millennio, hanno prodotto nuove forme di impegno. Con le ragazze per la prima volta più attive dei loro coetanei