Vice-presidente e "spirito guida" del Filipino Women’s Council, un’organizzazione di immigrati che opera in Italia per sensibilizzare e rendere consapevoli dei propri diritti le donne filippine migranti. Basa è promotrice per i diritti delle donne migranti in campo internazionale, punto di riferimento determinante anche negli esecutivi di altre organizzazioni di immigrati e reti europee, membro attivo di associazioni e movimenti femminili italiani. Ha lavorato con Ong internazionali e offre consulenza ad altre Ong italiane che si occupano di sviluppo e cooperazione, il tutto oltre la sua attività come volontaria per le donne e gli immigrati. Basa si prodiga per le comunità di immigrati da ormai 26 anni. In Italia è uno dei pochissimi stranieri a cui è stato conferito il riconoscimento nazionale di cavaliere della Repubblica dell’ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, consegnatole dal Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi nel 2002.
Freelance development and research consultant based in Rome, Italy, who specializes in gender, migration and development issues. She is founder and the moving spirit of the Filipino Women’s Council (FWC), an organization of Filipino women migrant workers in Italy. She has become a major spokesperson on migrant issues, and has worked for many Italian and international organisations helping them manage development projects, conduct research and foster networking.
ARTICOLI PUBBLICATI
Domenica 16 giugno si celebra la giornata internazionale delle lavoratrici e dei lavoratori domestici. Parliamo di una fetta consistente dei migranti nel nostro paese, con i risultati di una ricerca che affronta il problema del sovraindebitamento delle lavoratrici filippine in Italia. Un fenomeno aggravato dalla crisi economica