Costituzionalista, lavora presso l'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), e coordina la Rete per la doppia preferenza.
ARTICOLI PUBBLICATI
Come voteremo quando torneremo a votare? Nel dibattito sulla nuova legge elettorale, un blitz parlamentare ha trasformato la doppia preferenza di genere in tripla. Trucchi in lista anche nella legge lombarda. Tentativi estremi di fermare una pressione che cambierebbe il volto della rappresentanza politica
Tra ricorsi e rimpasti all'ultimo momento, le vicende della giunta del comune di Roma hanno imposto all'attenzione dell'opinione pubblica la questione della parità di genere nei governi locali. E alcune sentenze impongono un cambiamento di rotta
Le donne che votano sono il 52%, quelle elette poco più del 20. E l'attuale legge elettorale ha peggiorato la situazione. Gli strumenti per uscirne ci sono, basta volerlo fare. Ma l'ingegneria istituzionale non basta