Elisa Bellè

Elisa Bellè è assegnista di ricerca e componente del Centro di Studi Interdisciplinari di Genere presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di Trento. I suoi interessi di ricerca vertono sui processi di partecipazione politica, analizzati con approccio etnografico e sullo studio di genere e maschilità nei contesti organizzativi. Tra le sue pubblicazioni: “È già politica. Gli intrecci tra genere, identità politica e ideologia in due sezioni locali della Lega Nord”, in S. Magaraggia, G. Vingelli (a cura di) Genere e partecipazione politica, Franco Angeli, Milano, 2015. Per contatti: elisa.belle@unitn.it

Articoli pubblicati

Trento, anni Sessanta, facoltà di Sociologia. Un luogo simbolo del “lungo ’68” italiano divenuto oggetto di innumerevoli narrazioni. Eppure c’è un’altra storia possibile di quel periodo, una storia rimasta al margine. La racconta Elisa Bellè, autrice del libro L'altra rivoluzione (Rosenberg&Sellier, 2021)

Articolocultura - femminismi - longform - storie

Al centro delle retoriche anti-gender c'è la difesa di un'infanzia "minacciata" da un'ipotetica pericolosa ideologia. Un'analisi del discorso che si staglia contro l'educazione alle differenze nelle classi

Articololinguaggi - scuola - stereotipi