Luisa De Vita

Insegna Sociologia Economica alla Sapienza di Roma. È coordinatrice del corso di dottorato in Scienze Sociali Applicate e insegna Sociologia delle Organizzazioni (laurea triennale); Lavoro, Organizzazioni e Genere (laurea magistrale). Dal 2017 fa parte di Minerva – Laboratorio su diversità e disuguaglianze di genere. Le politiche del lavoro con specifico riferimento alle politiche di genere sono tra i suoi principali interessi di ricerca, insieme ai processi e modelli organizzativi per la gestione delle differenze. 

Articoli pubblicati

Soddisfatte, affaticate, insoddisfatte, rassegnate: come stanno le donne che lavorano da casa? I risultati di un'indagine condotta durante il primo lockdown mettono in dubbio l'efficacia del lavoro da remoto per la conciliazione

Articolodisuguaglianze - lavoro - pandemia

Gli ultimi dati confermano che l'imprenditoria femminile è in crescita nel nostro paese. Ma come si realizza in questo settore la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro? Un gruppo di ricercatrici lancia un questionario rivolto a imprenditrici, manager e professioniste 

Articoloconciliazione - imprese - lavoro - pari opportunità

In Italia le lavoratrici autonome sono più del doppio che in Germania, quasi il triplo che in Francia. Ma le politiche sociali riservate a loro sono ancora pochissime e disomogenee. L'indennità di maternità, introdotta nel 2007, presenta forti limiti e lacune. Ecco i risultati di una ricerca sul campo

Articololavoro - welfare