Marina De Angelis

È ricercatrice presso l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) e membro del Laboratorio “Minerva” su disuguaglianze e diversità di genere della Sapienza Università di Roma. Precedentemente, ha collaborato con il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri (OpenCoesione e Strategia Nazionale Aree Interne) e ha gestito progetti di ricerca nell’ambito della cooperazione internazionale in Africa (MAE e EC). Ha conseguito un dottorato di ricerca in economia presso la Sapienza e si occupa principalmente di valutazione delle politiche pubbliche, povertà, economia dello sviluppo, migrazioni e microfinanza.

ARTICOLI PUBBLICATI

Dati

Un rapporto dell'Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche mostra che in Italia le figlie delle donne meno istruite hanno più probabilità di restare inattive. Un fenomeno che ne ostacola l'emancipazione e l'autodeterminazione, alimentando le disuguaglianze di genere nell'occupazione

9 min lettura

Come i sistemi di raccolta ed elaborazione dei dati stanno incidendo sull'accesso delle donne al mercato del lavoro e sui processi di selezione. Un'indagine a partire dalle ricerche dell'Istituto per l'analisi delle politiche pubbliche

7 min lettura

LEGGI ANCHE