Chiara Valentini

Giornalista e saggista. Giornalista e saggista, responsabile dei servizi culturali di “Panorama” e poi inviato speciale dell'“Espresso”, ha pubblicato vari libri, fra cui: La storia di Dario Fo (Feltrinelli, 1977), Berlinguer (Mondadori, 1989; Feltrinelli, 2014), Il nome e la cosa. Viaggio nel Pci che cambia (Feltrinelli, 1990), O i figli o il lavoro(Feltrinelli, 2012). È autrice de Le donne fanno paura (il Saggiatore, 1997), uno dei primi libri ad aver messo in luce le discriminazioni delle italiane e La fecondazione proibita (Feltrinelli, 2004). È stata caposervizio cultura e inviato speciale di “Panorama” e poi de “L’Espresso”, cui attualmente collabora.

ARTICOLI PUBBLICATI

Politiche

"Di mamma ce n'è più d'una", il libro di Loredana Lipperini all'attacco del mito della super-madre. Un viaggio nelle nostre tendenze e nevrosi, tra le fan di un ritorno del maternalismo e l'efficientismo delle "acrobate". Siamo davvero passate dal "vogliamo tutto" al "gli devo tutto"?

7 min lettura
Politiche

Nel libro "Coppie e famiglie" Chiara Saraceno ripercorre i grandi cambiamenti che nell’ultima parte del ‘900 hanno terremotato la cittadella familiare. Una lettura utile, nel pieno di un moto che sta riscrivendo il profilo giuridico della famiglia in Europa - ma non in Italia. Che resta patria delle contraddizioni tra proclami e realtà

6 min lettura
Dati

Le operaie di due aziende fallite nel tessile, le impiegate di un call center prima fantasma e poi autogestito. Strategie di sopravvivenza ordinaria, faticosa e fantasiosa, in una tipica provincia italiana di piccole e medie imprese. Storie di ostinazione e solidarietà

7 min lettura
Storie

Il bilancio decennale della legge svedese che punisce penalmente chi compra sesso. La reazione dei paesi limitrofi, la costruzione di un modello "baltico". Mentre in Italia la proposta Carfagna si preoccupava dell'ordine pubblico più che delle persone: prima che sulla questione scendesse il silenzio

7 min lettura

LEGGI ANCHE