103 articoli

cura

La durata del congedo di paternità dipende dal paese di residenza, non tutti i padri del pianeta, infatti, hanno lo stesso diritto alla cura dei figli. A ricordarlo in una mappa è lo studio dell...
3 min lettura
Politiche

Negli ultimi anni la popolazione anziana ha attutito l'impatto della crisi sui figli. Ora però anche loro si stanno impoverendo e quando necessitano di assistenza le finanze familiari sono messe a dura prova. Le conseguenze di un annoso problema, affrontato poco e male

5 min lettura
Politiche

Uno degli aspetti più sottovalutati della crisi è il cambiamento nella cura di anziani e disabili. Soprattutto nei paesi mediterranei - con welfare più fragile e politiche di austerità severe – si è assistito a un progressivo impoverimento non solo degli over 65, ma anche dei loro figli. Con conseguenze generazionali e di genere allarmanti

7 min lettura
Dati

Il tempo dedicato al lavoro non è più lo stesso. Si è ristretto, ma ha anche "invaso" la vita privata delle persone. Per trovare un nuovo equilibrio è bene non pensare più la conciliazione come una questione solo femminile. Ecco perché è il caso di parlare più in generale di "work life balance"

9 min lettura
Politiche

Le lavoratrici straniere guidano la ripresa dell'occupazione femminile. Nonostante la crisi, la domanda per l'assistenza agli anziani e ai bambini cresce, anche per effetto della parallela riduzione della cura pubblica. Ma le famiglie fanno sempre più fatica a sostenere tutto il costo, che incide quasi del 30% sulle entrate familiari. E ci sono segnali di un aumento del lavoro in nero

7 min lettura

LEGGI ANCHE