Indonesiane, filippine, vietnamite. Arrivano a Taiwan per prendersi cura di anziani e malati, non prima di essere state addestrate da un programma governativo serratissimo che le richiede remissive e servili, prive di trucco e con i capelli corti
longform
La cooperativa Be Free racconta l’immigrazione irregolare delle donne cinesi in Italia, un fenomeno dimenticato dai media, di cui sappiamo ancora troppo poco
Sempre più spesso si ragiona su un abitare sostenibile e socializzato, basato sulla condivisione di spazi e funzioni. Questioni che furono sollevate per la prima volta da alcune studiose americane, pioniere di una pianificazione urbana attenta a diversità e diseguaglianze, anche di genere. Con Lorenza Perini ripercorriamo le tracce di questo prezioso lavoro
Sono molte le donne che oggi, per scelta o per necessità, si trovano a svolgere la propria professione come autonome, in ambienti diversi dagli uffici, spesso nelle case. Storie di homeworkers italiane, e di stanze non solo per sé