467 articoli

pari opportunità

Storie

"Vorrei creare un ufficio di collocamento per le professioniste della musica, che venga istituito un garante". Giulia Anania, autrice per alcune delle voci più importanti del panorama italiano, racconta cosa significa oggi per una donna affermarsi nel settore discografico

5 min lettura
Stando ai dati Eurostat, le donne in Europa rappresentano in media il 47,7% delle persone occupate nei settori culturali e creativi. Tuttavia, se si guardano le situazioni specifiche e i ruoli...
3 min lettura
"Le donne nel mondo costituiscono un quarto dei manager, un quarto dei parlamentari, un quarto di coloro che negoziano il cambiamento climatico, sono meno di un quarto di coloro che negoziano accordi...
2 min lettura
Dati

Adottare una prospettiva intersezionale, fare della parità una leva per la ripresa, rafforzare l'economia della cura. Sono alcuni dei punti che il governo spagnolo ha messo al centro del Piano di recupero, trasformazione e resilienza approvato a Bruxelles

6 min lettura
L'Unione europea vanta un impegno di lunga data sulla parità di genere, eppure è stato fatto troppo poco per integrare la dimensione di genere e promuovere la parità tra uomini e donne nell...
2 min lettura
Dati

Gli squilibri di genere nell'accademia italiana con la pandemia sono diventati un problema di tutti, coinvolgendo sempre più le istituzioni e il loro ruolo nel contrasto alle disuguaglianze. Dal Consiglio universitario nazionale una relazione diffonde dati e proposte per cambiare le cose

5 min lettura
Promuovere una piena inclusione femminile nei panel di seminari e conferenze e creare un osservatorio permanente sulla parità di genere negli eventi pubblici, è nato con questa visione #equalpanel: un...
2 min lettura
Politiche

A che genere di università pensiamo quando parliamo di iscrizioni, percorsi di studio e carriere? Partendo da una sollecitazione delle rettrici, la Crui istituisce una commissione per raggiungere un maggiore equilibrio tra donne e uomini negli atenei

6 min lettura

LEGGI ANCHE