467 articoli

pari opportunità

Linguaggi

È di questi giorni la notizia di due nuove importanti nomine per l'accademia. Tiziana Lippiello, entrata in carica alla Ca'Foscari di Venezia, e Antonella Polimeni, all'Università Sapienza di Roma, entrambe come rettrici. Un'occasione per ripensare l'università a partire dalle ambizioni delle donne

Politiche

Il fondo “interamente destinato alla promozione della formazione personale delle donne, e in particolare alle casalinghe” che dovrebbe contare su un capitale di 3 milioni di euro annui, ossia meno di 1 euro a destinataria, poggia le basi su una falsa premessa

5 min lettura
Open group intervista Barbara De Micheli all'interno del progetto 2023, una finestra sul nostro futuro possibile
Mutilazioni genitali, matrimoni precoci, preferenza per i figli maschi. Ogni giorno in tutto il mondo centinaia di migliaia di bambine e ragazze subiscono abusi fisici e psicologici. Famiglie...
2 min lettura
Dati

Gli stereotipi legati all’essere madre rappresentano un ostacolo reale alla carriera nel mondo accademico, il lockdown ci ha già dato un assaggio di quali potranno essere gli effetti della pandemia in termini di disparità per docenti e ricercatrici. Un articolo pubblicato in collaborazione con Nature

6 min lettura
Politiche

Tania Groppi, ordinaria di diritto pubblico a Siena, racconta come le costituzionaliste in Italia si stanno faticosamente facendo strada nel mondo delle istituzioni. Un mondo ancora fortemente maschile e schiacciato su pregiudizi patriarcali

7 min lettura
Politiche

Le imprese femminili sono discriminate due volte nell'accesso ai finanziamenti. Un'analisi su Italia e Regno Unito mostra perché l’inclusione finanziaria è uno strumento cruciale per ridurre la diseguaglianza di genere nel sistema economico

6 min lettura

LEGGI ANCHE