Una prospettiva di genere e intersezionale è essenziale per adottare delle misure di ripresa efficaci e non dispersive. Un'analisi sullo stato dei lavori in Europa
pari opportunità
È di questi giorni la notizia di due nuove importanti nomine per l'accademia. Tiziana Lippiello, entrata in carica alla Ca'Foscari di Venezia, e Antonella Polimeni, all'Università Sapienza di Roma, entrambe come rettrici. Un'occasione per ripensare l'università a partire dalle ambizioni delle donne
Ripresa: la strategia proposta dal Forum permanente per le pari opportunità di genere del Consiglio nazionale economia e lavoro. Un estratto dal documento appena diffuso e intitolato Next generation Eu per le pari opportunità di genere
Che ne sarà della democrazia paritaria dopo le ultime elezioni regionali. Il commento di Tania Groppi, costituzionalista
Il fondo “interamente destinato alla promozione della formazione personale delle donne, e in particolare alle casalinghe” che dovrebbe contare su un capitale di 3 milioni di euro annui, ossia meno di 1 euro a destinataria, poggia le basi su una falsa premessa
Gli stereotipi legati all’essere madre rappresentano un ostacolo reale alla carriera nel mondo accademico, il lockdown ci ha già dato un assaggio di quali potranno essere gli effetti della pandemia in termini di disparità per docenti e ricercatrici. Un articolo pubblicato in collaborazione con Nature
Tania Groppi, ordinaria di diritto pubblico a Siena, racconta come le costituzionaliste in Italia si stanno faticosamente facendo strada nel mondo delle istituzioni. Un mondo ancora fortemente maschile e schiacciato su pregiudizi patriarcali
Un'indagine su oltre 20mila donne nelle imprese di Giappone, Stati Uniti e Svezia mostra perché la leadership femminile continua a essere un percorso a ostacoli, tra pressioni e molestie
Le imprese femminili sono discriminate due volte nell'accesso ai finanziamenti. Un'analisi su Italia e Regno Unito mostra perché l’inclusione finanziaria è uno strumento cruciale per ridurre la diseguaglianza di genere nel sistema economico