467 articoli

pari opportunità

Il 2020 sarà un anno cruciale per le donne secondo il Lancet, tra le riviste mediche più note a livello internazionale, che in un editoriale di inizio anno sottolinea come salute, sviluppo e parità di...
2 min lettura
Politiche

Quanto dovremmo essere contente quando a vincere sono donne che non rappresentano la nostra visione politica? Domande da porsi e distinzioni da fare, in una riflessione di Mara Gasbarrone

3 min lettura
Politiche

L'elezione della prima donna alla presidenza della Corte costituzionale rappresenta in termini assoluti una conquista dal punto di vista della parità, ma quanto abbiamo davvero da festeggiare se questa nomina va a coincidere con visioni poco inclusive dal punto di vista dei diritti civili?

4 min lettura
Marta Cartabia è stata eletta all'unanimità come presidente della Corte costituzionale, è la prima volta che una donna ricopre tale carica. Cartabia, già giudice della Corte costituzionale, rimarrà in...
1 min lettura

Sanna Marin è la più giovane premier al mondo. A 34 anni, la candidata del partito socialdemocratico finlandese è stata eletta in Finlandia a capo di una coalizione di governo a maggioranza femminile...

2 min lettura
Politiche

Spesso le donne che nel corso della storia hanno ricoperto ruoli di potere, nelle case come nella società, sono rimaste invisibili. Oggi più che mai il mondo ha bisogno della loro competenza, misurarsi con il potere pubblico per le donne è una tappa obbligata

6 min lettura
Nelle aziende americane il soffitto di cristallo sta per crollare, ma c'è ancora qualcosa che non funziona e che ostacola i percorsi di carriera delle donne. A sottolinearlo è il rapporto Women in the...
2 min lettura
Con 63 punti su cento il Gender equality index appena diffuso dall'Istituto europeo per la parità di genere (Eige) colloca l'Italia al quattordicesimo posto tra i 29 paesi Ue . Un punteggio inferiore...
2 min lettura
inGenere finanzia una borsa di studio totale per la nuova edizione del Master in Gender Equality e Diversity Management che partirà a Roma l'8 novembre 2019. Il master, giunto quest'anno alla sua nona...
1 min lettura
Linguaggi

Nella crociata contro gli studi di genere, le associazioni di matrice cattolica e i neoconservatori hanno spesso portato il 'paradosso norvegese' a sostegno dei loro argomenti. Ma si tratta di un equivoco, nato da un caso di cattiva informazione

7 min lettura

LEGGI ANCHE