Le strade sono vuote in tutta Europa: dove finiscono e come stanno vivendo le lavoratrici e i lavoratori del sesso? Il gruppo di ricerca su prostituzione e lavoro sessuale in Italia inizia a tracciare una mappa e a porre le basi per un intervento di sostegno su scala nazionale
disuguaglianze
Il decreto Cura Italia non include le lavoratrici e i lavoratori del settore domestico e di assistenza. Invece è da questo settore che dovremmo ripartire per pensare a una nuova forma di democrazia. L'appello di un gruppo di ricercatrici
Le migranti in Italia, con l'emergenza sanitaria ed economica in corso, rischiano di perdere lavoro e diritti, tra cui quello di accesso ai servizi sanitari, e di essere discriminate di più. Il commento delle avvocate dell'associazione Differenza Donna
Operatrici sanitarie, del settore domestico e dell'assistenza, lavoratrici dei servizi, lavoratrici madri. A più livelli le donne stanno già pagando in questi giorni il prezzo alto dell'epidemia. Una prima analisi
Un'indagine su oltre 20mila donne nelle imprese di Giappone, Stati Uniti e Svezia mostra perché la leadership femminile continua a essere un percorso a ostacoli, tra pressioni e molestie
Il lavoro svolto dalle donne gratuitamente vale miliardi di dollari l'anno secondo il report che Oxfam ha deciso di pubblicare alla vigilia del vertice di Davos per fare il punto sulle disuguaglianze
Le donne invecchiano in modo diverso dagli uomini, non solo perché donne e uomini sono fisicamente diversi, ma soprattutto perché più passano gli anni più si sommano le disuguaglianze di reddito, di patrimonio, di relazioni. Un'analisi a partire dai dati sullo stato civile
Eliminare le barriere che impediscono alle donne di dedicare più tempo al lavoro retribuito, e meno al lavoro non retribuito, coinciderebbe con importanti guadagni per l'economia. I dati di un'indagine condotta dal Fondo monetario internazionale
In Europa le persone che dormono in strada sono aumentate del 70 per cento in dieci anni. Il World Big Sleep Out ha coinvolto oltre 50 città del mondo, l'obiettivo: dormire fuori per puntare l'attenzione su diritto alla casa e accoglienza. Un resoconto dalla Spagna, dove le donne tra i senzatetto sono in aumento