355 articoli

disuguaglianze

Dati

Donne, madri sole, crisi abitativa: serve trasparenza per contrastare la povertà, la campagna di Period Think Thank parte da Bologna per comprendere l’impatto che hanno le politiche e gli investimenti sulla riduzione del gap di genere

5 min lettura
Storie

Negli ultimi cinquant'anni le straniere sono diventate protagoniste dei flussi di migrazione in Italia e hanno contribuito a costruire un pezzo importante della storia del paese. Eppure i dati parlano soprattutto di un misconoscimento. Serve un cambio di prospettiva

8 min lettura
Politiche

Nel corso degli ultimi venti anni l'Italia ha adottato più di 70mila minori, diventando il primo paese in Europa per numero di adozioni internazionali. Ma per le madri che intraprendono un percorso di adozione e lavorano, conciliare tutto può diventare un inferno

6 min lettura
Meme, fake news, insulti sessisti, violenza verbale. La disinformazione che corre sulle piattaforme digitali sta peggiorando la vita delle donne, ostacolando la loro partecipazione al dibattito...
3 min lettura
Lo squilibrio di genere si vede bene a fine carriera, quando i nodi vengono al pettine e i conti parlano chiaro: al momento della pensione le donne sono in notevole svantaggio di ricchezza rispetto...
3 min lettura
Comunicazione inclusiva, piani di genere, generazioni e ageing sono gli argomenti al centro della nuova offerta formativa della Fondazione Giacomo Brodolini, che da oltre dieci anni organizza il...
2 min lettura
Storie

Negli ultimi quarant'anni sono state molte le donne che dallo Sri Lanka si sono trasferite nel Golfo Persico per svolgere lavori di cura nelle case delle famiglie di una terra sempre più ricca. Gli intermediari che le hanno accompagnate in questo cambio di vita hanno riprodotto squilibri e disuguaglianze

7 min lettura
Politiche

Intercettare il cambiamento, comprendere le nuove forme di discriminazione e investire nella parità: il futuro delle donne è nelle politiche su lavoro, conciliazione, diritti. Lo conferma il nuovo Gender policies report dell’Inapp

7 min lettura
Nel mondo le donne rappresentano il 39% della forza lavoro, ma detengono solo il 27% delle posizioni manageriali, a dirlo è l'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis), la rete di esperte...
2 min lettura
Il 27 gennaio 2023 torna per la quattordicesima edizione il Master in Gender Equality e Diversity Management della Fondazione Giacomo Brodolini, rinnovato e completamente fruibile online, il percorso...
2 min lettura
Politiche

7,7 milioni di donne escluse dal mercato del lavoro europeo per assistere figli e parenti. L'Europa lancia una strategia della cura e due proposte di raccomandazioni su assistenza a infanzia e long term care per arginare le disuguaglianze

6 min lettura
Politiche

Il cammino internazionale sui diritti alla salute sessuale e riproduttiva inizia al Cairo nel 1994 e arriva al vertice di Nairobi del 2019. Il nuovo rapporto della Commissione di alto livello fa il punto sugli impegni presi, verso un futuro globale che includa la salute di tutte

LEGGI ANCHE