La violenza economica degli uomini sulle donne è un fenomeno largamente diffuso ma difficile da misurare. Cosa dicono i dati a disposizione e come le politiche possono intervenire per arginarla
disuguaglianze
Divari di genere, un rapporto europeo racconta come sono aumentati sul lavoro e a casa durante la pandemia e come i diversi paesi hanno cercato di arginarli. E mostra quali sono le politiche su cui davvero conterebbe puntare
Una ricerca pubblicata dalla Bristol University Press, ci ricorda l'importanza di creare intersezioni e non solo di teorizzarle, a partire dall'analisi della condizione delle lavoratrici del settore domestico, a livello globale
Come può un pensiero razzista e omo-transfobico proclamarsi femminista? Nell'ordine sessuale dell'estrema destra populista europea l’identità bianca prevale sulla solidarietà di genere
Il divario di genere nei percorsi di formazione, di vita e di lavoro in Italia è ancora fortemente marcato a sfavore delle donne. Educare alla parità si pone come un obiettivo irrinunciabile per una società più giusta. Dati e strumenti raccolti in un volume pubblicato da Pearson
Ne Il lavoro non ti ama (Minimum Fax, 2022) la giornalista americana Sarah Jaffe denuncia con fermezza la truffa sottesa al "lavoro fatto per amore" che nutre il mercato dell’iper-produttività, e lo fa attraverso un’inchiesta che tiene insieme moltissimi riferimenti femministi
Politiche di genere in agricoltura: un’occasione storica da non perdere secondo Actionaid, che dal 2016 porta avanti nell'arco ionico il programma 'Cambia Terra', per garantire i diritti e l'empowerment delle agricoltrici nel Mezzoggiorno
Tre giorni di lavori, oltre cento delegate dal mondo. Tutto quello che le donne hanno stabilito durante il summit del W20 a Sumatra, in Indonesia, paese che detiene la presidenza del G20 per il 2022. Obiettivo comune: chiudere il gap di genere nel prossimo futuro
Cosa dicono i dati Istat e Unar sulle coppie unite civilmente in Italia e sulle famiglie che includono persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali. In equilibrio tra vita, lavoro, discriminazioni e diritti ancora per niente assodati