110 articoli

generazioni

Politiche

Marisa Rodano, tra le donne che votarono per la prima volta nel 1946 in Italia, ci racconta cosa ha significato il diritto al voto per chi c'era e per quelle che sono venute dopo

5 min lettura
Dati

Il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) si chiede come stanno le bambine e si impegna a monitorare la realizzazione degli obiettivi dell'agenda 2030 per un altro modello di sviluppo. Ne parliamo con la responsabile partnership strategiche del fondo, Mariarosa Cutillo

6 min lettura
Le diseguaglianze iniziano dalla nascita. Tutti i dati in un video per la giornata internazionale delle bambine e delle ragazze
#AdessoBasta, è l'hashtag e lo slogan della campagna appena lanciata dall' Unione donne in Italia (Udi) e accolta da reti e associazioni per mantenere vivo il dibattito sui diritti delle donne. Un...
1 min lettura
Storie

La campagna per il “fertility day”, sommersa dallo sdegno generale, soprattutto femminile, resterà negli annali come clamoroso infortunio comunicativo e politico. Un disastro, per chi pensa che sia necessario un discorso pubblico e politico sulla fertilità e sull’infertilità

7 min lettura
Riaprono le scuole e sono 37 gli istituti comprensivi che quest’anno aderiscono a Girls code it Better, il progetto arrivato alla sua terza edizione e creato da Men at Work ( Maw) per favorire la...
2 min lettura
Nasce da una discussione tra amiche, l'iniziativa Best before (versione inglese del nostro " da consumarsi preferibilmente entro"). Una discussione, raccontano le ideatrici, tra il triste e l...
2 min lettura
Dati

Generazioni solidali, a cura di Marco Accorinti ed Enrico Pugliese, (Liberetà, 2015) è un libro che parte dalla condizione degli anziani per raccontare le criticità presenti e future con cui confrontarsi

6 min lettura

LEGGI ANCHE