Accorciare le distanze tra persone e ambiente, progettare gli spazi urbani a misura di corpi diversi con diverse esigenze sociali e culturali. Vienna ci prova così
Dati
Parlare di stereotipi di genere nelle scuole è necessario, a partire dalle materne. Ecco perché
Una riflessione giuridica a partire dalla recente sentenza della Corte di cassazione che apre la strada al cambio di sesso senza necessità di intervenire sui caratteri sessuali primari
Vera Cao Pinna fu la prima a creare un legame tra la teoria e l’osservazione empirica dei fatti economici nel settore dell'econometria
Vissuta tra il 1889 e il 1940, di lei si disse che “combinava la grazia di una farfalla con la sobrietà industriosa dell’ape”. Nessuna più di Eileen Power merita di essere ricordata come la pioniera degli studi storici
Christine de Pizan, prima donna europea a vivere di scrittura, e il lascito di un'esistenza in lotta contro la misoginia culturale del tempo, che ha saputo immaginare una città di regine, guerriere, artiste, inventrici...
Elinor Ostrom, cresciuta a Los Angeles negli anni della grande depressione, prima donna Nobel per l'economia e una teoria fuori dalla corrente mainstream
La storia di Radislava Rady, da 15 anni in Italia, pioniera nel settore della pesca sostenibile, ora presidente di BioEmare, cooperativa di sole donne