Emilia Rossi

Esperta di genere e sviluppo, lavora da oltre quindici anni nella cooperazione internazionale. Statistica di formazione, si è poi specializzata in Antropologia sociale e Cooperazione allo sviluppo. Ha lavorato a lungo in Argentina e in altri paesi dell'America Latina, dove si è occupata di lavoro domestico e migrazione, partecipazione economica femminile, e bilanci pubblici sensibili al genere fra gli altri temi. È stata esperta di genere per la cooperazione italiana in Afghanistan dal 2016 al 2018. Recentemente ha diretto un’indagine sull’uso del tempo di donne e uomini nelle zone rurali del Tajikistan per la Asian Development Bank.

ARTICOLI PUBBLICATI

Le donne dei paesi più poveri rischiano di subire in modo sproporzionato le conseguenze della crisi economica generata dalla pandemia, bisogna tenerne conto per non ridurre il discorso sui diritti a una retorica internazionale

5 min lettura
Dati

Considerare l’impatto di genere nelle politiche di rilancio è fondamentale per superare le disuguaglianze strutturali che pervadono le nostre società e muoversi verso una reale ripresa economica. Lo dicono le economiste femministe, ma non solo

4 min lettura

LEGGI ANCHE