Rosanna Oliva

Nel 2006 ha fondato ed è ancora Presidente dell’associazione no-profit “Aspettare stanca”  finalizzata all’affermazione ed alla promozione delle donne in politica e nei luoghi decisionali. E’ socia fondatrice del “Comitato Pari o Dispare”. Ha promosso ed è impegnata nel Comitato per le celebrazioni del cinquantenario della sentenza della Corte costituzionale n. 33 del 13 maggio 1960. e della “Rete per la Parità”. A novembre del 2010 ha ottenuto il Premio Minerva per l’uguaglianza di genere.

 

ARTICOLI PUBBLICATI

Politiche

Ultimi giorni per la raccolta delle firme contro il "porcellum". Il referendum serve alle donne? Tecnicamente, no. Ma il faro sulla riforma elettorale va tenuto acceso. E il ritorno al sistema delle preferenze, in luogo di un parlamento di "nominati", apre più spazi per le candidate e la loro azione politica

3 min lettura
Politiche

Il dibattito sulla nuova legge elettorale non può prescindere dalla questione della scarsa presenza delle donne in parlamento. Le proposte di azioni positive in tale direzione sono diverse. Partiamo da quella che prevede il maggioritario uninominale con due candidati: un uomo e una donna

5 min lettura

LEGGI ANCHE