Silvia Sansonetti

Ricercatrice presso la Fondazione Giacomo Brodolini su temi socio-economici legati alle pari opportunità: disuguaglianze e soggetti vulnerabili, organizzazione, politiche sociali e della famiglia, bilancio di genere, stima del lavoro non pagato, valutazione delle politiche pubbliche. Di formazione statistica ha sempre preferito un approccio multidisciplinare alla ricerca coniugando strumenti quantitativi e qualitativi e punti di vista micro e macro.

Articoli pubblicati

Le persone utilizzano i mezzi trasporto diversamente in base al genere, all'età, alla classe sociale. Un nuovo studio europeo parte dai dati disponibili per proporre politiche per la parità e l'inclusione nella pianificazione della mobilità

Articolocittà - Europa - politiche

Seconde e terze generazioni in Europa, un rapporto fa il punto sui dati disponibili per indagare le condizioni di vita e di lavoro delle donne di discendenza straniera, ancora fortemente caratterizzate da disuguaglianze e stereotipi

Articolodisuguaglianze - Europa - migrazioni

Le donne scelgono i mezzi pubblici per muoversi in città, ma non li guidano quasi mai. Uno studio europeo parte dai pochi dati disponibili per indagare il rapporto tra genere e trasporti, considerando le donne come utenti e come occupate

Articoloambiente - città - disuguaglianze

SPECIALE EUROPA. Cosa ha significato l'Unione europea per i diritti delle donne: dal Trattato di Roma all'ultima direttiva sulla conciliazione, ripercorriamo il tragitto che ci ha portate fin qui per definire l'Europa che vogliamo

Articoloelezioni - Europa - istituzioni - pari opportunità - politiche

In 71 edizioni il Premio Strega ha visto vincere solo 10 donne. Alla distanza più lunga dall’anno dell’ultima vincitrice, i dati sul premio letterario più importante e discusso d’Italia

Articolocultura - industria - pari opportunità

Per garantire a tutti le stesse opportunità le misure "taglia unica" non funzionano. Per una politica di pari opportunità servono strumenti specifici. Spieghiamo cosa sono i gender equality plans

Articoloistituzioni - politiche - Europa