Tag: innovazione

Il 2022 ha registrato una contrazione dell'imprenditoria femminile ma il dato significativo è che le imprenditrici hanno scelto l'innovazione e i settori ad alta conoscenza, dove le donne storicamente erano meno presenti. Sono 6mila le imprese femminili in meno rispetto al 2021, secondo il bilancio...

Newsimprese - innovazione

L’innovazione delle donne è cresciuta negli ultimi anni e oggi s ono 2mila le start up innovative guidate da imprenditrici, 572 in più rispetto al 2019. A dirlo sono i dati diffusi da Unioncamere che fa il punto su come le donne stanno cambiando l'imprenditoria in Italia riferendosi alle...

Newsimprese - innovazione - pandemia

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla nuova edizione del Master in Gender Equality e Diversity Management organizzato dalla Fondazione Giacomo Brodolini. Il corso di alta formazione, giunto alla sua tredicesima edizione e diventato ormai nel tempo un punto di riferimento per singoli e...

Newsimprese - innovazione - stereotipi

Il femminismo ci ha insegnato che i dati non sono neutri, come non lo sono gli spazi. Ecco perché una città intelligente non può che essere una città inclusiva. Ne abbiamo parlato a Bologna con 'Women in Tech'

Articolocittà - femminismi - innovazione - tecnologie

Sono molte le donne che scelgono di studiare materie tecniche e scientifiche, ma fare carriera è un lusso che università ed enti di ricerca concedono a poche. I dati dell'ultimo rapporto She Figures ricordano che il cambiamento deve partire dalle organizzazioni

Articolodisuguaglianze - Europa - innovazione - ricerca

Mentre le imprenditrici under35 resistono perché più al passo con le nuove tecnologie, il governo punta tutto su settori in cui le donne sono poche e non qualificate. Ci vorrebbe un piano che funzioni, perché fare impresa diventi un'alternativa percorribile

Articoloazioni positive - imprese - innovazione - pandemia

Diversità e inclusione stanno vivendo un'ondata di popolarità in Europa, certo ancora indietro rispetto agli Stati Uniti, dove l'interesse è da tempo piuttosto alto, ma la pandemia ha accelerato le cose , e la digitalizzazione diffusa del lavoro sta cambiando davvero il modo in cui ci relazioniamo...

Newsdisuguaglianze - innovazione - lavoro - pandemia

Si chiude l’esperienza di FabriQ, incubatore sociale guidato dalla Fondazione Giacomo Brodolini, a Milano. Le coordinatrici raccontano tappe e traguardi di un progetto che in 7 anni ha incubato 73 start up

Articolobuone pratiche - città - innovazione

Nel mondo industrializzato le donne iscritte alle facoltà di medicina e chirurgia sono circa il 70-80%, ma quelle che arrivano alla specializzazione in anestesia si riducono a un 40%. A dirlo è l'International women in intensive and critical care network (iWIN), nato a Barcellona nel 2017 da un...

Newsinclusione - innovazione - ricerca - scienza - tecnologie

La pandemia ha allungato la strada per colmare il gender gap. A dirlo è il nuovo Global gender gap report , pubblicato dal World economic forum. Dopo il Covid19, spiega il rapporto, un'altra generazione di donne dovrà aspettare per la parità. E se nel 2020 la stima di quest'attesa corrispondeva a...

Newscrisi economica - innovazione - lavoro - pandemia - tecnologie

Pagine