Barbara De Micheli

Esperta di gender equality, diversity&inclusion e cambiamento organizzativo. Head della Social Justice Unit di Fondazione Giacomo Brodolini coordina dal 2012 il Master in Gender Equality e Diversity Management. Da oltre 20 anni si occupa di progettazione europea con un’attenzione specifica alla prospettiva di genere nel mercato del lavoro. Nel 2020 ha conseguito il dottorato in Lavoro, Sviluppo ed Organizzazione presso l’Università di Modena e Reggio Emilia con una tesi sullo spazio organizzativo e l’impatto dei processi di digitalizzazione.

ARTICOLI PUBBLICATI

Linguaggi

Nella formula veloce della risposta breve a una lettera di giornale, con Lo zoo delle famiglie (Vallardi, ottobre 2015), Claudio Rossi Marcelli offre un vero e proprio manuale rivolto a chiunque voglia capire meglio cosa significhi vivere nelle famiglie oggi

6 min lettura
Storie

Essere femministe, c'è chi dice che non è al passo con i tempi. Eppure molte iniziative di contrasto alla cultura degli stereotipi si moltiplicano e hanno successo, anche e soprattutto, grazie all'uso dei social media. Certo, la rete spesso amplifica pure i comportamenti sessisti, ma le cose possono cambiare se i modelli si trasformano e il femminismo diventa virale

8 min lettura
Politiche

In vista di Horizon 2020, il programma di finanziamento delle attività di ricerca nell'Unione europea, si discute di come trasformare le buone intenzioni in azioni concrete. Il resoconto dell'ultimo gender summit appena concluso a Bruxelles

8 min lettura
Politiche

Dopo l'autogol di Guido Barilla con le sue famiglie imbalsamate nella tradizione, è sempre più evidente l'importanza di una visione che comprenda le differenze e le diversità. Ma come può un gruppo dirigente uniforme per genere, età, cultura, orientamento sessuale e religione avere le chiavi per comprendere e interagire con successo in un mondo che uniforme non è?

6 min lettura

LEGGI ANCHE