linguaggi
Le registe sono sempre di più. L'importante, secondo Cristina Berlini, è scrollarsi di dosso lo stereotipo delle "tematiche femminili" e sentirsi libere di parlare di tutto. L'abbiamo intervistata a pochi giorni dalla seconda edizione del festival DocuDonna, che dirige
Dal 5 all'8 giugno Archivissima, festival degli archivi di Torino, dedica la terza edizione agli archivi delle donne, che per l'occasione saranno online con un palinsesto di podcast e video tutti al femminile
Le nuove tecnologie si sono rivelate terreno fertile per la violenza di genere. A partire dai dati più recenti, tre ricercatrici americane raccontano in che modo la violenza digitale sta contaminando la politica
Violenza domestica: le donne stanno vivendo un'emergenza abitativa ed economica che rinsalda una situazione ormai da anni strutturale
In Danimarca le scuole hanno riaperto dopo quaranta giorni di lockdown, alle comunità è stata richiesta collaborazione e flessibilità, i bambini sono stati destinatari di messaggi istituzionali tranquillizzanti veicolati attraverso video e cartoni animati
Che cosa lega Donald Trump alle pillole di Matrix, le regole di Fight Club alla deriva dello psicologismo maschilista? Agnieszka Graff si è inoltrata nelle tane telematiche degli odiatori delle nuove destre americane e ce ne parla in un lungo imperdibile saggio
Un'indagine condotta su più di 30 paesi racconta il potere delle donne nell'era dei social media