empowerment
La povertà, l'ignoranza e l'estremo sfruttamento. Ma anche la consapevolezza di donne che, attraverso il loro lavoro, cercano qualcosa in più del semplice sostentamento
Di patrimonio e risparmi continuano a occuparsi solo gli uomini. Se da un lato i prodotti finanziari sono spesso standardizzati e un po' paternalisti, dall'altro le donne continuano a essere troppo impreparate in materia. Ma le strutture familiari stanno cambiando, ci sono molti motivi per cui c'è sempre più bisogno anche di donne in grado di occuparsene
Numerosi sono i progetti che in Tunisia sostengono le donne nell'avviare piccole imprese. Pubblicamente la retorica del microcredito dice che è per scopi sociali legati all'empowerment femminile. Ma la realtà è un'altra
La formazione rappresenta uno strumento essenziale per consentire alle donne disoccupate di avviare con successo nuovi percorsi d’impresa. Lo confermano i risultati di Woment, una ricerca condotta a livello europeo, che spiega quali fattori ostacolano la propensione di molte donne a sperimentare una carriera imprenditoriale
Hanno partecipato alle rivolte, ma le aspettative di uguaglianza di diritti sono state tradite. Eppure si registra una libertà di espressione inedita per le donne nei paesi arabi. I mezzi di comunicazione trasmettono una varietà di modelli femminili e in particolare i new media diventano importanti strumenti di empowerment. Contrastati, però, da analfabetismo e digital divide