Genere e ripresa, cosa succede nel mondo
Su inGenere abbiamo deciso di dare voce a economiste ed esperte che hanno seguito i lavori e il dibattito pubblico sui piani nazionali di ripresa, per capire quanto spazio occupano le questioni di genere nelle politiche tracciate dai governi per uscire dalla crisi innescata dalla pandemia. Il dossier è in corso d'opera e in continuo aggiornamento.
Uno studio mette a confronto i piani di ripesa e resilienza di sei paesi europei per capire come e quanto Italia, Francia, Germania, Grecia, Spagna e Portogallo investiranno in gender mainstreaming per uscire dalla crisi
Obiettivi e capitoli di spesa di un piano di ripresa che ignora le aspettative dell'Europa sul gender mainstreaming e non fa differenza tra i destinatari delle riforme sulla base del sesso "più di quanto sia necessario". Kata Kevehazi dall'Ungheria
Può davvero esserci una ripresa economica sotto un presidente che dichiara che "la teoria del gender è opera del diavolo"? Dati e commenti dal Brasile di Bolsonaro
Adottare una prospettiva intersezionale, fare della parità una leva per la ripresa, rafforzare l'economia della cura. Sono alcuni dei punti che il governo spagnolo ha messo al centro del Piano di recupero, trasformazione e resilienza approvato a Bruxelles
Ripresa: cosa stanno pianificando gli altri paesi europei per ridurre il gap di genere? Un'analisi comparata con Spagna, Germania, Francia, Grecia e Portogallo