103 articoli

cura

Politiche

La Spagna è il paese dell'Unione europea che nel 2019 ha generato maggiore occupazione femminile. Intanto, mentre sempre più donne "appendono il grembiule" da casalinghe, gli uomini che si occupano delle case aumentano lentamente. Un'analisi a partire dagli ultimi dati disponibili

6 min lettura
Politiche

Il lavoro svolto dalle donne gratuitamente vale miliardi di dollari l'anno secondo il report che Oxfam ha deciso di pubblicare alla vigilia del vertice di Davos per fare il punto sulle disuguaglianze

5 min lettura
Politiche

Autogestione della cura e innovazione sociale nella raccolta di saggi di Serena Cangiano, Valeria Graziano, Maddalena Fragnito e Zoe Romano intitolata Cure ribelli. Tecnologie aperte per una cura come bene comune

9 min lettura
Politiche

Eliminare le barriere che impediscono alle donne di dedicare più tempo al lavoro retribuito, e meno al lavoro non retribuito, coinciderebbe con importanti guadagni per l'economia. I dati di un'indagine condotta dal Fondo monetario internazionale

6 min lettura
Politiche

Il lavoro di cura pesa ancora quasi sempre sulle spalle delle donne, ma ci sono anche uomini che si dedicano all'assistenza di un familiare anziano o malato. Luciana Marinari ne ha intervistati alcuni, per capire che cosa pensano

7 min lettura
Politiche

Nei paesi europei, il lavoro di cura familiare rappresenta ancora per le migranti l'ostacolo principale all'apprendimento della lingua e il maggior incentivo all'inattività. I dati appena diffusi dall'Agenzia europea per i diritti fondamentali

7 min lettura
Politiche

In Spagna, come in Italia, la crisi economica e un modello tradizionale di assistenza hanno pesato soprattutto sulle donne. Tre economiste si sono chieste cosa accadrebbe con un cambio radicale di prospettiva, adottando il modello svedese

6 min lettura
Politiche

Il nuovo decreto flussi non introduce nessuna norma effettiva per l'ingresso e la regolarizzazione delle lavoratrici domestiche, ancora una volta trattate come cenerentole da un sistema culturale e legislativo sempre più inadeguato a capire il paese

8 min lettura
Pulire bagni, inviare biglietti di auguri, fare il bagno ai figli e preparare la cena, organizzare le vacanze, assistere gli anziani, accompagnare i malati, lavare i piatti di tutti. Secondo le stime...
2 min lettura
Politiche

La raccolta di saggi curata da Francesco Miele ed Enrico Maria Piras pone specifica attenzione alle pratiche del lavoro di cura, interpretandole come un processo collettivo in cui saperi tradizionali ed emergenti interagiscono e si contaminano

4 min lettura
Politiche

Non sono le macchine a essere disumane, ma alcuni tipi di lavori che le persone non dovrebbero fare. Ne parliamo con Cecilia Laschi, che in Italia ha dato avvio alla soft robotica all'interno della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

8 min lettura

LEGGI ANCHE