103 articoli

cura

La legge di bilancio 2018 giunge alla chiusura di mandato e subito prima delle elezioni. Questo dato temporale accentua un “ vizietto” della politica istituzionale italiana: quello di distribuire...
2 min lettura
Politiche

C'è bisogno di una visuale globale e sensibile al genere per capire le trasformazioni che coinvolgono il settore del lavoro domestico retribuito. Il simposio di marzo a Venezia ha raccolto i risultati di alcune tra le più importanti ricerche in corso

8 min lettura
Storie

Cura e genere, relazione complicata ai tempi dell'economia globale. Intervista a Rhacel Parreñas, docente di Sociologia e Studi di genere alla University of Southern California, che da anni osserva le vite e le migrazioni delle lavoratrici domestiche

4 min lettura
Sono circa 67 milioni nel mondo le persone impiegate nel settore del lavoro domestico e di cura retribuito. Di questi, 43 milioni sono donne e 7 milioni bambini. Un settore centrale per l'economia...
2 min lettura
Politiche

In Indaffarate e soddisfatte. Donne, uomini e lavoro familiare in Italia (Carocci, 2016), Renzo Carriero e Lorenzo Todesco partono dai dati e tracciano nuove prospettive di ricerca, per capire cosa accade nelle case tra uomini e donne

7 min lettura
Politiche

La genitorialità è un'esperienza che accresce le capacità individuali. Ne parliamo con Riccarda Zezza, cofondatrice di MaaM - Maternity as a Master, la piattaforma che si propone di valorizzare sul mercato del lavoro le competenze acquisite, da donne e uomini, nella cura dei figli

8 min lettura

LEGGI ANCHE