Europa
Cosa succede in una famiglia quando arriva uno shock economico, per esempio la perdita del lavoro di uno dei suoi membri? Donne e uomini reagiscono in modi opposti, andiamo a vedere come
Una grazia temporanea per le finanze pubbliche di Italia, Francia e Belgio; e l'annuncio roboante di un piano di investimenti che però ha ben poco dietro la facciata. Forse qualcuno in Europa ha capito di aver imboccato una strada sbagliata, ma non si decide a prenderne un’altra. E nell’attesa, si perde tempo
Un nuovo portale raccoglierà informazioni su genere e scienza. Il racconto di chi lo sta pensando e di come sta cercando risposta a due domande cruciali: serve davvero? E a chi? Esempi pratici, validi per tutti e tutte quelle che lavorano su un "progetto"
Il governo portoghese ha elaborato un piano per contrastare la crisi demografica senza precedenti che il paese attraversa. Ma in mente ha un modello di famiglia che nella realtà non esiste, e cerca le cause dei problemi nei luoghi sbagliati. Ecco perché la proposta non passa la "prova del genere"
Diverse sperimentazioni sono in corso nell’Unione Europea: istituzioni, organizzazioni sociali, Ong lavorano da tempo per contrastare la discriminazione di genere. Molte iniziative sono partite su impulso dell’Eige e del suo efficace di lavoro di mappatura e diffusione delle buone pratiche. Vediamo quali
What has Europe done to ensure an equal representation of men and women in Europe? The study “Electoral Lists ahead of the Elections to the European Parliament from a Gender Perspective”, published on the eve of the election to the European Parliamentary term 2014-2019, maps the representation of women and men on party lists at national level, provides key background information and analyses the effect of gender quotas on candidate lists.
Si tengono più alla larga dai partiti e il loro impegno si esprime in modi più informali. Inoltre le italiane credono meno degli uomini nelle istituzioni politiche. Le donne fanno politica lontano dai palazzi, ma questo le penalizza e fa sì che le loro istanze non siano ascoltate