205 articoli

Europa

Su Aspirina rivista acetilsatirica, rivista umoristica scritta e disegnata, è pubblicato un editoriale post 7 gennaio a firma di Pat Carra sulla satira, la libertà di espressione e l'occidente dopo i...
1 min lettura
L’Europa è ancora in affanno causa crisi. Le aspettative positive per il 2014 sono state deluse, a seguito di una ripresa debole e fragile, ondivaga e instabile in vari paesi, tra cui l’Italia...
3 min lettura
Politiche

Un nuovo portale raccoglierà informazioni su genere e scienza. Il racconto di chi lo sta pensando e di come sta cercando risposta a due domande cruciali: serve davvero? E a chi? Esempi pratici, validi per tutti e tutte quelle che lavorano su un "progetto"

4 min lettura
Dati

Il governo portoghese ha elaborato un piano per contrastare la crisi demografica senza precedenti che il paese attraversa. Ma in mente ha un modello di famiglia che nella realtà non esiste, e cerca le cause dei problemi nei luoghi sbagliati. Ecco perché la proposta non passa la "prova del genere"

6 min lettura
Politiche

Diverse sperimentazioni sono in corso nell’Unione Europea: istituzioni, organizzazioni sociali, Ong lavorano da tempo per contrastare la discriminazione di genere. Molte iniziative sono partite su impulso dell’Eige e del suo efficace di lavoro di mappatura e diffusione delle buone pratiche. Vediamo quali

5 min lettura
Genderis è un progetto di contrasto alla tratta di esseri umani. Più specificamente è un progetto finanziato dalla Commissione europea per sviluppare una metodologia di genere da applicare nelle...
1 min lettura
“Se riuscite a radunare almeno venticinque persone, potenzialmente interessate a quanto proponiamo, saremo noi a venire a casa vostra a parlare con voi”. Nasce dalla fusione delle due più antiche...
3 min lettura
Politiche

What has Europe done to ensure an equal representation of men and women in Europe? The study “Electoral Lists ahead of the Elections to the European Parliament from a Gender Perspective”, published on the eve of the election to the European Parliamentary term 2014-2019, maps the representation of women and men on party lists at national level, provides key background information and analyses the effect of gender quotas on candidate lists.

5 min lettura
Politiche

Si tengono più alla larga dai partiti e il loro impegno si esprime in modi più informali. Inoltre le italiane credono meno degli uomini nelle istituzioni politiche. Le donne fanno politica lontano dai palazzi, ma questo le penalizza e fa sì che le loro istanze non siano ascoltate

4 min lettura

LEGGI ANCHE