Conciliare tempi di vita e tempi di lavoro, una questione che riguarda sempre più da vicino i territori. Chiara Cristini, consigliera di parità, racconta il caso dell’accordo di collaborazione pordenonese. Esperienza da replicare in altre province
imprese
La carta delle donne del mondo, tra i contributi nati all'interno di Expo2015, traccia un percorso che da Milano proseguirà fino a Matera 2019. Lo racconta Isa Maggi, tra le organizzatrici della conferenza delle donne vent'anni dopo Pechino, in una riflessione sul ruolo delle città per l'imprenditoria femminile
Esperta di tecniche editoriali e trattamento delle informazioni, Mariuccia Teroni è fondatrice e presidente di FacilityLive. Le abbiamo chiesto di raccontarci la sua carriera di imprenditrice
Più istruite e brave dei colleghi, meno presenti ai posti di comando. Tutti i numeri delle barriere di genere nel mondo della imprenditorialità e del lavoro autonomo in Italia
Qual è lo stato dell'arte dell'imprenditoria sociale femminile in Europa? Ha risposto WEstart, progetto della European Women's Lobby, che ha mappato le realtà di dieci paesi
La battaglia contro le dimissioni in bianco è lunga e parte da lontano. Da oggi però, nessuno potrà più compiere questo abuso
Una ricerca che riporta a galla i pezzi di un puzzle rimasto sconosciuto. La storia di Clara Driscoll, genio delle lampade di Tiffany
L'imprenditoria femminile, un settore ancora fortemente penalizzato. Facciamo il punto sulla progettazione europea
Presentato il rapporto annuale dell'Istat sulla situazione del paese. Ecco cosa dice sul gap di genere nell’economia e nel mercato del lavoro italiani
Comincia il viaggio di inGenere dentro le pratiche aziendali per conciliare vita e lavoro. L'intervista ad Alessandra Galeotti, responsabile Sviluppo e Coaching di Hera, colosso delle multiutility del centro Italia, con più di ottomila dipendenti. Di cui, quasi un quarto, donne