L’Italia è l’unico tra i paesi Ocse in cui i ragazzi ottengono punteggi più alti delle ragazze in educazione finanziaria, e dove tra gli studenti che hanno raggiunto i migliori risultati in questa materia i maschi sono di più. Cosa dicono i dati sull'alfabetizzazione finanziaria dei "Millennial"
pari opportunità
In 71 edizioni il Premio Strega ha visto vincere solo 10 donne. Alla distanza più lunga dall’anno dell’ultima vincitrice, i dati sul premio letterario più importante e discusso d’Italia
Le donne che nel mondo hanno accesso alle tecnologie sono 250 milioni in meno degli uomini e rappresentano la percentuale più bassa della forza lavoro nel settore hi-tech. Eppure i lavori del futuro saranno soprattutto digitali. La partita della parità è appena aperta
Rilanciamo la proposta di un pink new deal, per un'economia capace di partire dalla vita delle donne. Un abbecedario per il governo che verrà
Elezioni politiche 2018. Scopriamo quali proposte ogni partito ha da offrire alle donne, ecco cosa dicono i programmi
Una società che voglia davvero permettere alle donne e agli uomini di avere le stesse possibilità ha bisogno dei giusti strumenti. Uno di questi è il gender mainstreaming, vediamo di cosa si tratta
Un comitato di esperte ed esperti si occuperà di accrescere il più possibile l'educazione finanziaria su risparmi, investimenti e previdenza, soprattutto tra le donne