68 articoli

pioniere

Politiche

Per una vera accoglienza le politiche devono ripartire dal diritto alla vita e devono farlo subito. A pochi giorni dall'ultima strage di braccianti ne parliamo con Marialuisa Mancuso, avvocata che da anni si occupa di migrazioni a partire da un territorio difficile, quello della Calabria

9 min lettura
Politiche

Ilaria Boiano, avvocata, da anni è impegnata nella difesa dei diritti delle donne nel processo penale e nell'assistenza alle migranti e richiedenti asilo. In un'intervista ci racconta come uno sguardo femminista sulle migrazioni potrebbe cambiare il mondo

6 min lettura
Politiche

Francesca De Masi, sociologa di formazione, da vent'anni impegnata nel contrasto alla violenza domestica e alla tratta per sfruttamento sessuale e lavorativo, ci racconta cosa significa lavorare per difendere i diritti di tutte in un paese come l'Italia

6 min lettura
Linguaggi

Nel corso degli anni Elvira Giorgianni, fondatrice insieme al marito della casa editrice Sellerio, ha scoperto talenti e raggiunto successi, preservando l'indipendenza e la qualità delle sue collane, tanto da essere considerata "l'anima della Sellerio"

3 min lettura
Storie

Soprannominata "l'incantatrice dei numeri", Augusta Ada Lovelace è stata una donna fondamentale per la storia dell'informatica. Fu grazie alle sue note, infatti, che il calcolatore analitico diventò un vero e proprio computer

4 min lettura
Linguaggi

Georgia O'Keeffe è considerata una delle figure più innovative e anticonformiste del panorama artistico americano. Pioniera nella sua interpretazione dei luoghi e delle persone che li abitano, O’Keeffe tesse relazioni che trasformano i legami naturali in forme nuove che scavalcano le soglie del personale

5 min lettura
Storie

Maria Skłodowska, fisica polacca naturalizzata francese, meglio nota come Marie Curie, è stata una delle più grandi scienziate del nostro tempo. Due premi Nobel e una scoperta cruciale nella cura al cancro, quella dell'isolamento del Radio. La stessa che le causò la morte

4 min lettura
Politiche

Considerata la prima grande manager italiana, Marisa Bellisario riuscì ad arrivare alla guida di una importante impresa come l'Olivetti con le sue forze e senza tradire se stessa. La tecnologia, amava raccontare, è il migliore alleato che una donna possa avere

5 min lettura

LEGGI ANCHE