Tag: azioni positive
Nuovi dati, vecchi problemi, politiche migliori: un primo bilancio dal progetto ViVa di Cnr e Irpps nato per monitorare e valutare gli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne
Con la chiusura di concerti, teatri e locali, le artiste hanno rischiato più di tutti in questo primo anno di pandemia, ma già prima della crisi si trovavano a occupare le posizioni più fragili nel settore dello spettacolo. Adesso, rende noto il Nuovo istituto mutualistico artisti interpreti...
Pandemia, un'occasione per ripensare gli spazi urbani in base a una nuova gestione del tempo. L'analisi di Francesca Zajczyk a partire dalla proposta della città di Milano
Da qualche settimana si è riaperto il dibattito pubblico sulla legge relativa alle quote di genere nei Consigli di amministrazione delle aziende quotate in borsa. Cosa dicono i dati, al di là delle opinioni
La tempestività rappresenta un tassello fondamentale nella prevenzione dei femminicidi. Tra i metodi utilizzati da centri antiviolenza e servizi territoriali per valutare i rischi della violenza c'è il metodo SARA, vediamo come funziona
Per favorire la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, la politica deve ripartire dai padri. Un estratto dal nuovo rapporto della European trade union confederation
Ci sono almeno dieci cose che imprese e organizzazioni possono fare per contrastare la violenza domestica, e rendere i luoghi di lavoro degli spazi inclusivi e sicuri per le donne
Una staffetta di aziende e associazioni per finanziare l'educazione alla "non violenza di genere": è l'obiettivo di SAFE, progetto nato dal Centro studi pensiero femminile di Torino. Ne parliamo con una delle sue fondatrici, Stefania Doglioli
Un primo soccorso psicologico gratuito rivolto a donne e giovani che si trovano in situazioni di difficoltà attraverso una chat protetta che garantisce l'anonimato. È l'idea di Mama Chat, che dal 2017 ha ascoltato e indirizzato più di 3mila donne