253 articoli

famiglie

Dati

Più nonne, meno zie, pochissime nipoti. Le trasformazioni demografiche in corso stanno modificando profondamente i ruoli familiari e le reti parentali, che, ci spiega una sociologa, sono sempre più "lunghe e strette"

12 min lettura
Politiche

In equilibrio sul presente, le donne in Italia sono ancora assediate dai compromessi della conciliazione. Cosa ci racconta il nuovo report di Save the children sulla maternità e sulle vite che stiamo vivendo, ma anche su come potremmo cambiarle

8 min lettura
Politiche

Quozienti familiari, moratorie sui nidi, libri gratis, detassazione dei prodotti per l'infanzia, esonero dal canone tv. Più che degli "stati generali della natalità" abbiamo bisogno di capire come governare la denatalità 

6 min lettura
Politiche

Avere figli e lavorare sembra essere una delle sfide più difficili del nostro tempo. Mentre in Italia migliaia di madri lasciano il lavoro, nel Regno Unito aumentano i padri casalinghi e le persone scendono in piazza per chiedere una riforma dell'assistenza all'infanzia e nuove politiche per le famiglie

6 min lettura
Politiche

Nel corso degli ultimi venti anni l'Italia ha adottato più di 70mila minori, diventando il primo paese in Europa per numero di adozioni internazionali. Ma per le madri che intraprendono un percorso di adozione e lavorano, conciliare tutto può diventare un inferno

6 min lettura
Linguaggi

Nel corso dei secoli l'architettura degli spazi domestici ha riprodotto e rinsaldato disuguaglianze di genere e suddivisione dei ruoli tra uomini e donne. Ecco perché, per una vita più libera, bisognerebbe prima di tutto ripensare le case

Dati

Nel corso dell'ultimo anno l’indice generale dei prezzi al consumo è aumentato dell’11,8 per cento, ma l’andamento dell’inflazione è molto diverso a seconda della categoria di beni considerata. Quali politiche per proteggere le famiglie

7 min lettura
Dati

Nel suo Non è un paese per madri (Laterza, 2022) la demografa Alessandra Minello ci racconta un'Italia che considera il lavoro delle donne residuale, qualcosa a cui si può rinunciare soprattutto a fronte dei costi dei servizi di cura necessari per la prima infanzia

7 min lettura
In Italia il lavoro è ancora un'impresa impossibile per le donne che fanno figli. A confermarlo è il rapporto presentato questa settimana dall'Istat per il monitoraggio del raggiungimento nel nostro...
4 min lettura

LEGGI ANCHE