68 articoli
istituzioni
Domenica 6 settembre ad Ankara le maggiori potenze economiche mondiali, tra cui l’India e la Cina, hanno lanciato il gruppo ‘W20’ composto da donne leader ed esperte di genere che in occasione del...
3 min lettura
Per la prima volta una economista donna, Cristina Marcuzzo, è stata ammessa all’ Accademia dei Lincei, la più antica accademia scientifica del mondo occidentale che svolge un ruolo di consulenza...
1 min lettura
Politiche
Negli ultimi anni la questione di genere si è imposta quale tema prioritario all’attenzione del mondo militare
9 min lettura
5 min lettura
La Regione Lazio ha deciso di stanziare 200mila euro per favorire le strategie di conciliazione all'interno delle aziende. Un bando che si rivolge alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di...
1 min lettura
Politiche
Laura Bosch, che alle ultime elezioni comunali ha votato per Barcelona en Comú, ci racconta i cambiamenti politici in atto in Spagna dopo la vittoria dell'attivista e filosofa Ada Colau
di
Laura Bosch
3 min lettura
ll 7 maggio è stato approvato il Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, previsto dall’articolo 5 della legge n.119 del 2013 che recepiva la Convenzione di Istanbul. “È...
3 min lettura
"Nessun passo indietro rispetto alle norme dell’Italicum che segnano una tappa significativa nel percorso della democrazia paritaria " si legge nella nota diffusa dalla rete di associazioni firmatarie...
2 min lettura
Politiche
La società del maschile 'neutro'. Alle radici dell'ostilità verso un linguaggio sessuato e 'non umano'
6 min lettura
Politiche
Stefania Cavagnoli, professoressa associata di linguistica e glottologia, affronta il tema sviluppandolo attorno al potere evocativo della lingua di immagini, situazioni e, inevitabilmente, ruoli
5 min lettura
Ieri su MaltaToday la notizia dell'approvazione della legge in materia di diritti delle persone trans, queer e intersex. "La Carta dei diritti delle persone trans, queer e intersex per un'identità...
1 min lettura