Tag: ricerca
Come facilitare l'uguaglianza di genere nella ricerca scientifica a partire dalle organizzazioni e dalle loro dinamiche? L'esperienza di Genis Lab in Italia e all'estero
Maria Skłodowska, fisica polacca naturalizzata francese, meglio nota come Marie Curie, è stata una delle più grandi scienziate del nostro tempo. Due premi Nobel e una scoperta cruciale nella cura al cancro, quella dell'isolamento del Radio. La stessa che le causò la morte
Attiva nel movimento delle donne e nel sindacato, con il suo lavoro di ricerca sull'agricoltura indiana, Krishna Bharadwaj è stata una delle più importanti economiste. Chi la conosceva bene ricorda il suo "spirito indomito"
Gli ultimi dati di Horizon 2020 lo confermano, un approccio di genere fa bene a ricerca e innovazione
Chiudiamo l’anno con un focus sulla Fondazione Giacomo Brodolini (FGB), editore del webmagazine inGenere impegnato da diversi anni nella ricerca sulle questioni di genere a livello nazionale e internazionale. Anche quest’anno la Fondazione ha realizzato interessanti ricerche e attività da cui...
L'ultimo numero della rivista Autonomie locali e servizi sociali (Il Mulino, 2016) curato da Fiorenza Deriu è dedicato interamente alla questione della violenza sulle donne