Tag: ricerca
Nel settore della ricerca economica non si registrano particolari differenze di genere fino al conseguimento del dottorato e all'entrata di ruolo come docenti, ma, analogamente a quanto avviene in altri ambiti disciplinari, uno sbilanciamento è più marcato nelle fasi successive dei percorsi di...
La storia delle prime programmatrici del progetto Eniac ci conduce alle radici del grande stereotipo secondo cui le donne non sarebbero portate per la tecnologia
Come è cambiata rispetto al passato la presenza e la partecipazione delle donne nel settore della ricerca economica? Ne parliamo con Annalisa Rosselli, appena eletta alla presidenza della Società Italiana Economisti
Ci giunge notizia della triste e prematura scomparsa di Silvia Macchi , docente di architettura e urbanistica dell'Università Sapienza di Roma, da anni impegnata nella ricerca sulla pianificazione urbana e territoriale con una particolare attenzione alla dimensione di genere. La redazione di...
Una riflessione sulle evoluzioni e le sfide della ricerca di genere in Italia e all'estero a partire dalle tesi magistrali e di master appena premiate a Bologna
Lunedì 21 aprile a Bruxelles c'è stata la presentazione di lancio di GenderPortal , portale dedicato a genere e scienza, realizzato da GenPORT , progetto europeo nato all'interno del settimo programma quadro che vede tra i partner la Fondazione Giacomo Brodolini per l'Italia. In un momento in cui...
La riorganizzazione dell'Istat , comunicata nei giorni scorsi dal presidente dell'istituto, Giorgio Alleva, ha creato dibattito, ma anche sconcerto. La riforma va nella direzione di un maggiore investimento e valorizzazione dei dati amministrativi. Questo cambiamento, pur condivisibile e...