Barbara Leda Kenny

Senior gender expert della Fondazione Brodolini. Si occupa di politiche di genere, i suoi temi di intervento sono il mainstreaming di genere, la violenza contro le donne, le donne nella scienza e la comunicazione di genere. È socia fondatrice di Tuba, la libreria delle donne di Roma aperta nel 2007 e dal 2017 una delle ideatrici e curatrici di inQuiete Festival di scrittrici a Roma. 

ARTICOLI PUBBLICATI

Politiche

Non solo aggressioni fisiche o sessuali. La violenza degli uomini contro le donne è anche economica, richiede investimenti dalla politica e ha dei costi precisi per la società. Ecco perché è sempre più importante parlare di soldi quando si parla di violenza

5 min lettura
Storie

Esce oggi per Fandango Libri In fondo al desiderio. Dieci storie di procreazione assistita di Maddalena Vianello. Pubblichiamo un estratto dall'introduzione, firmata da Barbara Leda Kenny

9 min lettura
Storie

L’estate di inGenere è ricca di consigli di lettura, visioni e racconti. Le abbiamo chiamate "playlist". In questa, Barbara Leda Kenny ci guida in un percorso a zig zag tra indagini femministe, romanzi, podcast e serie tv, alla ricerca di racconti intelligenti sull'esperienza della maternità

4 min lettura
Dati

La ripresa ha bisogno di strumenti concreti per l'inclusione e le pari opportunità. Gli strumenti esistono, le esperte anche. Serve una governance istituzionale forte, capace di produrre un impatto reale sulle donne

4 min lettura
Dati

Una presenza equilibrata di donne nei media è il requisito minimo per un'informazione libera e di qualità. Cosa dicono i dati, a partire dall'ultimo rapporto del Centre for Media Pluralism and Media Freedom dello European University Institute

5 min lettura
Politiche

Con la pandemia l'accesso delle donne all'interruzione volontaria di gravidanza, quindi al diritto alla salute, viene limitato e compromesso più di quanto non avvenisse già in condizioni ordinarie. Ne parliamo con la ginecologa Anna Pompili che insieme ad altre professioniste e attiviste ha lanciato un appello per facilitare in Italia l'aborto farmacologico

6 min lettura

LEGGI ANCHE