194 articoli

corpi

Storie

Vale più il diritto all'obiezione o quello alla salute? Quando si decide di lavorare per lo stato, prevale il diritto individuale o il dovere di fedeltà alla Repubblica? Queste sono solo alcune delle domande a cui cerca di dare risposta la giurista Federica Grandi nel libro "Doveri costituzionali e obiezione di coscienza". L'autrice analizza la contraddizione creatasi tra la legge 194 e uno dei suoi articoli, il 9, che prevede l'obiezione di coscienza

8 min lettura
Storie

Una delibera della Regione Lazio elimina ogni ambiguità sui consultori, dove non si può obbiettare allo svolgimento delle attività preliminari all'interruzione di gravidanza. E chiarisce che la contraccezione, compresa quella di emergenza, non può essere oggetto del rifiuto. Restano però da riorganizzare le strutture ospedaliere in modo da non compromettere l'applicazione della 194

5 min lettura
Politiche

In un paese dai mille contrasti si è consumato un terribile fatto che, negli ultimi giorni, è salito al centro della cronaca internazionale. Una splendida testimonianza di chi, da alcuni anni, lavora per il recupero di donne vittime della tratta dal paese più ricco e religioso dell’Africa.

8 min lettura
Diritto di scelta a Berlino, a partire da 2.100 euro. Oppure c'è Londra, a partire da 2.614 euro, o Parigi, da 1.942 euro. Un po' più economica Lisbona, dove puoi decidere a partire da euro 1.526...
2 min lettura
Storie

Il modello nordico che ora viene promosso dall'Unione Europea ha come conseguenza giuridica la punizione del maschio colpevole. Un libro italiano lo analizza e ne trova molti limiti

8 min lettura
Storie

Infatti, solo se non metterà barriere fra sé e coloro che maltrattano le donne, capirà gli altri e si farà capire. Un primo bilancio sull’esperienza dei centri sul disagio maschile, che a fine maggio tornano a vedersi e a fare il punto. Con Maschile plurale e le ricercatrici di le Nove

10 min lettura

LEGGI ANCHE