113 articoli

crisi economica

Dati

Aumento crescente delle assunzioni a termine e una concorrenza al ribasso che ha visto sempre più giovani occupare posti dequalificati rispetto al livello di istruzione raggiunto. Come ha funzionato la ripresa nel mercato degli ultimi dieci anni

7 min lettura
Dati

L'aumento dell'occupazione femminile è andato di pari passo con quello dei part time involontari e con un settore terziario in espansione. Com'è cambiato il mercato del lavoro negli ultimi dieci anni nei numeri di due rapporti appena pubblicati da Istat e Cnel

5 min lettura
Dati

Tenere al centro del dibattito elettorale la piena partecipazione delle donne all'economia è la proposta dell'appello "Mai più senza", lanciato da tre economiste in vista delle elezioni. Ne parliamo con Paola Profeta, docente dell'Università Bocconi, tra le ideatrici della petizione

4 min lettura
Dati

Rilanciamo la proposta di un pink new deal, per un'economia capace di partire dalla vita delle donne. Un abbecedario per il governo che verrà

4 min lettura
"Mobilitazioni come quella per la parità retributiva tra uomini e donne e il #MeToo sembrano aver offerto ai governi l'occasione di adottare misure concrete volte a favorire la forza lavoro delle...
2 min lettura
Dati

Il 2017 è stato il decimo anno di una crisi ancora in corso. Facciamo un bilancio per capire come questa ha cambiato la vita delle donne e degli uomini e l'impatto che ha avuto in termini di parità

7 min lettura
Dati

In Italia il tasso di natalità continua a scendere e aumentano le donne che rinunciano alla maternità o che la rimandano fino al momento in cui è troppo tardi. Per molte non è una scelta libera ma è colpa della crisi, uno studio ci spiega perché

5 min lettura
Se è vero, come confermano gli ultimi dati pubblicati dal centro ricerche del parlamento europeo, che la strada della parità è ancora lunga, è il momento di chiedersi come sarebbe il mondo senza il...
4 min lettura

LEGGI ANCHE