Secondo l'ultimo rapporto su immigrazione e imprenditoria in Italia, crescono le imprese guidate da donne migranti, soprattutto nei settori più innovativi come quello tecnico-scientifico. Un fenomeno che mette in discussione l'idea maschile di imprenditoria, proponendo modelli nuovi e buone pratiche che intrecciano cura, innovazione sociale ed empowerment
empowerment
A 30 anni dalla Conferenza di Pechino, la 69esima Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne ha ribadito l'importanza di adottare un approccio di genere nell'uso dell'Ai e delle tecnologie digitali, promuovendo la parità a tutti i livelli. Il resoconto nelle parole della rappresentante del Comitato italiano di UN Women, che per la prima volta ha preso parte alla Csw
Politiche di genere in agricoltura: un’occasione storica da non perdere secondo Actionaid, che dal 2016 porta avanti nell'arco ionico il programma 'Cambia Terra', per garantire i diritti e l'empowerment delle agricoltrici nel Mezzoggiorno
Le donne sono ancora troppo poche nel coordinamento e nei programmi dei festival, nella direzione delle orchestre e nel settore discografico. Ora un progetto internazionale vuole invertire la rotta
Nel 2020 il Pritzker Prize, il più importante premio internazionale per l’architettura, è andato alle irlandesi Yvonne Farrell e Shelley McNamara. Il segno che qualcosa nella professione sta cambiando, ne parliamo con la storica Liz Walder
Cresce in Italia il numero delle imprenditrici nate in un altro paese. Uno studio mostra le loro difficoltà a creare network, ma anche il possibile effetto traino sulla nascita di altre aziende al femminile. Molto dipende dalla cultura del paese d'origine
Nelle scorse settimane enti e università di tutto il mondo hanno fatto circolare linee guida e consigli pratici rivolti a leader e amministratori, per aiutarli a sostenere le organizzazioni nell'emergenza. Leila Billing, esperta di genere inglese, si è immaginata un vademecum per una leadership femminista
Come sono cambiati gli equilibri tra i sessi? I dati parlano chiaro, le donne hanno sempre più potere ma in Italia il freno è la famiglia
Il nuovo rapporto sullo stato della popolazione nel mondo svela la connessione tra salute delle donne ed economia. Finché non sarà garantito a tutte l'accesso al sistema sanitario non ci sarà nessuna uscita dalla crisi globale