violenza
Che ruolo hanno le donne nella ricerca di pratiche di contrasto efficaci alla cultura mafiosa? Un dialogo tra le curatrici del volume Che c'entriamo noi. Racconti di donne, mafie, contaminazioni, edito da Mimesis (2022)
Da settimane Teheran e il territorio iraniano sono scossi da una delle più grandi ondate di protesta nella storia del paese, dove le donne per prime sono scese in strada per manifestare una rabbia condivisa. Una sociologa spiega cosa sta succedendo
Con la pandemia è aumentato l'uso degli strumenti digitali e con esso la violenza digitale verso donne e ragazze. Le utenti più vulnerabili ed esposte, soprattutto ad abusi di tipo sessuale, sono le preadolescenti. Come possiamo proteggerle
La violenza economica degli uomini sulle donne è un fenomeno largamente diffuso ma difficile da misurare. Cosa dicono i dati a disposizione e come le politiche possono intervenire per arginarla
Violenza digitale, i dati ci dicono che a subirla sono moltissime donne, ragazze e adolescenti. Una campagna ci aiuta a orientarci tra stalking, doxing, slut-shaming e a capire qual è il prezzo collettivo che stiamo pagando per le molestie online
Misoginia, sessismo e molestie online. Con il diffondersi dei nuovi strumenti di comunicazione la violenza digitale è ovunque e molto spesso colpisce le giovanissime o le donne adulte con una spiccata visibilità pubblica. Ma i mezzi a disposizione per arginarla sono ancora inadeguati. Una ricognizione a partire dai dati disponibili
Priya Basil ci consegna un pamphlet che chiama in causa innumerevoli autrici ma anche le donne della sua famiglia, in un coro che nutre una lotta comune: quella contro la violenza di genere
L'analisi di più di 16mila articoli pubblicati in Italia tra il 2017 e il 2019 mette in luce come i giornali normalizzano la violenza degli uomini contro le donne e raccoglie le cattive pratiche da evitare nel racconto di stupri e femminicidi
Una serie di contributi e interviste a esperte per riflettere su come televisioni e giornali raccontano la violenza maschile sulle donne, rintracciare miti e stereotipi ricorrenti e individuare buone pratiche di narrazione. Il nostro dossier sulla violenza nei media