Che cosa lega Donald Trump alle pillole di Matrix, le regole di Fight Club alla deriva dello psicologismo maschilista? Agnieszka Graff si è inoltrata nelle tane telematiche degli odiatori delle nuove destre americane e ce ne parla in un lungo imperdibile saggio
violenza
La tempestività rappresenta un tassello fondamentale nella prevenzione dei femminicidi. Tra i metodi utilizzati da centri antiviolenza e servizi territoriali per valutare i rischi della violenza c'è il metodo SARA, vediamo come funziona
Emancipazione delle donne e molestie sul lavoro sembrano andare di pari passo, lo mostrano bene i dati diffusi da enti nazionali e internazionali negli ultimi anni
Ci sono almeno dieci cose che imprese e organizzazioni possono fare per contrastare la violenza domestica, e rendere i luoghi di lavoro degli spazi inclusivi e sicuri per le donne
Un mondo del lavoro libero da violenze e molestie: la scommessa della nuova convenzione ILO rappresenta una svolta storica nel diritto internazionale e del lavoro
Libere: tecnologie innovative per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne sarà a Milano il 5 e 6 novembre presso il Luiss Lab for Makers and Students (via D'Azeglio 3) e a Modena...
Una staffetta di aziende e associazioni per finanziare l'educazione alla "non violenza di genere": è l'obiettivo di SAFE, progetto nato dal Centro studi pensiero femminile di Torino. Ne parliamo con una delle sue fondatrici, Stefania Doglioli
Le attiviste della Casa delle donne Lucha Y Siesta lanciano una campagna di finanziamento per salvare lo stabile che oggi rischia lo sgombero. Parte il crowdfunding per salvare un progetto che alla città di Roma ha offerto tanto