In Italia non viene ancora riconosciuto il legame affettivo tra persone dello stesso sesso. Una discriminazione che riguarda anche i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali. E dall'associazione Famiglie Arcobaleno parte la campagna
Dati
Un ricordo di Valeria Solesin, uccisa insieme a molte altre persone durante gli attentati di Parigi. Valeria era una studiosa e si occupava di genere e demografia. Nelle parole di una collega un omaggio alle sue capacità di ricerca, al suo entusiasmo e al suo pensiero
Mantenere vivo un coworking con spazio bimbi in una metropoli piena di ostacoli, è questa la sfida de L'Alveare. Cosa succede a un anno dall'apertura nel quartiere di Centocelle, a Roma
Alcuni padri statunitensi stanno ripensando il loro ruolo sul lavoro e in famiglia a partire da politiche aziendali sempre più generose in materia di congedi di paternità. Succede nella Silicon Valley
Il ministero della salute ha presentato la relazione annuale sull'applicazione della legge 194. Per la prima volta le interruzioni volontarie di gravidanza registrate scendono sotto le 100 mila. Ma qual è lo stato dell'accesso ai servizi e del diritto alla salute?
Quindici giorni di congedo di paternità obbligatori, è la proposta di un emendamento alla legge di stabilità che renderebbe meno ampio il divario con altri paesi europei. Cosa possiamo imparare dalla loro esperienza
Qual è il posto delle donne immigrate in Italia? Rispondono i dati del Dossier statistico immigrazione 2015, appena diffuso
Tra le misure a sostegno di una genitorialità condivisa, in consegna sia al Senato che alla Camera c'è la proposta di legge di un congedo riservato ai padri di quindici giorni. Ma ce ne saranno anche altre. Scopriamo quali
In occasione di quello che è stato ribattezzato "Equal Pay Day" dall'Unione Europea, pubblichiamo i risultati di una ricerca recente. I dati mostrano che il blocco dei salari nel settore pubblico in Italia ha favorito l'aumento del gender pay gap. L'esempio concreto di come alcune misure di austerità abbiano avuto ripercussioni più severe sulle donne
Qual è lo stato dell'occupazione femminile in Italia? Quante donne dovrebbero entrare nel mercato del lavoro per raggiungere gli obiettivi internazionali? Quale lavoro le aspetta? Una fotografia del presente
Dicono che nel mondo ci siano sette donne per ogni uomo. Non è così, le donne sono meno degli uomini. Uno studio sulla popolazione mondiale spiega perché