68 articoli

istituzioni

Opinioni

Gli anni passano, i capi di stato si succedono, ma l'Italia sembra ferma allo stesso punto, un nodo di fraintendimenti e stereotipi che riguardano il rapporto tra genere e potere. La riflessione di una sociologa, in un dibattito ancora aperto

8 min lettura
Dati

La relazione del Ministero della Salute sull'applicazione della 194 ci dice ancora troppo poco sull'obiezione di coscienza, una facoltà prevista per legge solo a livello individuale, e che nel corso degli anni ha assunto la forma di un'omissione di soccorso da parte di intere strutture

7 min lettura
Politiche

SPECIALE EUROPA. Cosa ha significato l'Unione europea per i diritti delle donne: dal Trattato di Roma all'ultima direttiva sulla conciliazione, ripercorriamo il tragitto che ci ha portate fin qui per definire l'Europa che vogliamo

10 min lettura
Politiche

Dalla rassegna stampa agli incontri con le aziende del territorio per valorizzare e difendere le opportunità per le donne, la giornata di una consigliera di parità raccontata da Valeria Maione

5 min lettura
Serve una ministra per le pari opportunità, a raccomandarsi è la piattaforma Lavori in corsa della Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne (Cedaw) che in...
2 min lettura
Politiche

La riforma della giustizia in discussione al Senato prevede l'accorpamento dei tribunali per i minori agli altri già esistenti. Un disegno che ha sollevato molte critiche. Intervista all'avvocata Barbara Felici

6 min lettura
Un laboratorio di formazione politica rivolto a coloro che vogliono impegnarsi per partecipare allo sviluppo del paese. È la proposta portata avanti quest'anno dagli Stati generali delle donne...
1 min lettura

LEGGI ANCHE