108 articoli

welfare

Storie

Ci sono ospedali e regioni nei quali un parto su due si fa col cesareo. La relazione parlamentare sui punti nascita conferma l'anomalia italiana e aiuta a capire le sue cause, a partire dal sistema di finanziamento degli ospedali. La "peridurale" è invece poco diffusa, ma questo forse non è un male

5 min lettura
Dati

Il caso di un'assegnista di ricerca, che avrà diritto alla maternità solo se la sua università trova i soldi con il fund-raising. Esempio eclatante, tra i tanti delle escluse dal diritto alla maternità: le ricercatrici precarie sono un caso esemplare, ma purtroppo non isolato. Ecco alcune proposte per cambiare

5 min lettura
Politiche

Refresh. Per avere la stessa pensione si dovrà lavorare di più, mentre gli attuali pensionati subiranno forti perdite di potere d'acquisto. Una manovra che ha forti problemi di equità di genere e generazione, e non è  per ora inserita in una più vasta riforma di welfare e mercato del lavoro

9 min lettura
Politiche

Il furto continua. Il governo scippa di nuovo alle donne i risparmi derivanti dall'aumento dell'età della pensione nel pubblico impiego. Si tratta di 3 miliardi e mezzo nei prossimi sette anni: ecco come si potrebbero usare, a beneficio del lavoro delle donne

5 min lettura
Politiche

Il governo interviene sull'età della pensione per le donne, tardi e male. Ma un cambiamento serve: i problemi delle donne sul mercato del lavoro dipendono anche dagli squilibri attuali del welfare. Ecco come si può aumentare l'età pensionabile in modo flessibile

7 min lettura
Politiche

C'è anche chi vuole lavorare più a lungo, e non può: le ballerine devono ritirarsi per forza a 47 anni, dice il governo. I ballerini, invece, a 52. Perché? A cosa si deve questa differenza? Un'analisi giuridica di un paradosso della scena italiana

6 min lettura
Politiche

120 milioni nel 2010, 242 quest'anno. E' il "tesoretto" delle donne, derivante dall'aumento dell'età pensionabile nel pubblico impiego. Doveva tornare alle donne, in forma di servizi. E invece è stato sparso qua e là: un po' all'Ici e un po' alle banche, spiccioli alle scuole private e qualcosa per l'università... Che ne sarà degli altri 3 miliardi?

7 min lettura
Dati

La maternità come diritto di cittadinanza è un bellissimo ed evocativo messaggio. Ma nella pratica un assegno uguale per tutte può abbassare le tutele già esistenti. E poi dobbiamo chiederci: il welfare deve tutelare le donne come madri-lavoratrici o solo come madri?

6 min lettura

LEGGI ANCHE