266 articoli

violenza

Politiche

Sfruttamento lavorativo e sessuale: quali sfide e strategie di adattamento ai tempi della pandemia? La riflessione del network anti-tratta per il Veneto

7 min lettura
Frutto della collaborazione di quindici donne tra operatrici di centri antiviolenza, insegnanti, psicologhe, animatrici di comunità, progettiste, grafiche e illustratrici. Nasce così la Guida alla...
2 min lettura
Dati

Le ricercatrici e i ricercatori del Progetto ViVa (Irpps-Cnr) presentano i primi risultati dell’indagine I centri antiviolenza ai tempi del coronavirus, che nel mese di aprile ha coinvolto i centri antiviolenza attivi su tutto il territorio italiano

7 min lettura
Dati

L'Organizzazione mondiale della sanità ha definito la violenza sulle donne "una pandemia invisibile" che continua a rappresentare la maggiore minaccia alla salute pubblica globale. D'altra parte, gli stati hanno tutti gli strumenti per contrastarla. A partire, in Europa, dalla Convenzione di Istanbul

5 min lettura
La reclusione richiesta per il rallentamento dell'epidemia da Covid-19 non cancella e anzi rende ancora più delicata la gestione della violenza domestica. Non solo perché le persone sono costrette in...
3 min lettura
La sindrome di alienazione parentale è un costrutto non riconosciuto dall'Organizzazione mondiale della sanità. A ricordarlo è l'Associazione delle giudici in Spagna (Amje) che, in collaborazione con...
1 min lettura

LEGGI ANCHE