Tag: precarietà
Studiare il lavoro partendo dai margini, una riflessione a partire dai libri Precari e precarie: una storia dell’Italia repubblicana e Le ombre del fordismo di Eloisa Betti
Rischi più alti di contagio per evitare la povertà: è la condizione in cui si trovano attualmente le sex worker in Italia, dove i lavori del sesso non sono illegali ma non sono stati regolamentati. Sul New York Times Emma Bubola ne ha parlato anche con Francesca Bettio, economista nel comitato...
Nel 2016 sono stati più di 134 milioni i voucher utilizzati per la retribuzione del lavoro accessorio. Un fenomeno che ha riguardato circa 1,7 milioni di lavoratrici e lavoratori. Ora, l'introduzione dei nuovi strumenti di retribuzione occasionale sembra addirittura facilitare il sommerso, mettendo a rischio soprattutto le donne. Capiamo perché
La precarietà sposta in avanti la decisione di avere un figlio e quindi più le coppie fanno lavori precari e più si alza l'età del parto per le donne. A confermarlo è il presidente dell'Istat, Giorgio Alleva, che nel corso un'audizione in commissione Affari costituzionali alla Camera nell'ambito...
La campagna per il “fertility day”, sommersa dallo sdegno generale, soprattutto femminile, resterà negli annali come clamoroso infortunio comunicativo e politico. Un disastro, per chi pensa che sia necessario un discorso pubblico e politico sulla fertilità e sull’infertilità
L'Inps riapre la banca dati per l’occupazione dei giovani genitori. Ci sono ancora 9 milioni di euro per incentivare le assunzioni di madri e padri disoccupati o precari. Un piccolo sostegno contro il gender gap?
C’è una parte che manca totalmente dal dibattito in corso. In Europa i figli si fanno sempre meno e sempre più tardi. Il ritratto di una crisi che rende sterili
Il governo approva i decreti delega del Jobs Act, tra le altre misure innalza il tetto del reddito da lavoro accessorio da 5000 a 7000 euro. Pochi giorni fa il presidente dell'INPS Tito Boeri avvertiva: il lavoro accessorio è la nuova frontiera del precariato. Ecco cosa sono e come funzionano i voucher o buoni lavoro, come e da chi vengono usati e cosa ci rivelano i dati
Su Aspirina rivista acetilsatirica , rivista umoristica scritta e disegnata, è pubblicato un editoriale post 7 gennaio a firma di Pat Carra sulla satira, la libertà di espressione e l'occidente dopo i fatti di Charlie Hebdo. Illustra l'editoriale una galleria di vignette: Pat Carra, Livia, Piera...
La nuova riforma del mercato del lavoro viene presentata come una misura a favore dei giovani e delle donne, ma analizzando le misure proposte emergono non poche perplessità. Sia sul piano della parità che su quello dell'equità