Esiste un gap di genere nell'accesso ai finanziamenti. Per iniziare a colmarlo, negli Stati Uniti nasce la prima piattaforma di crowdfunding riservata alle imprenditrici
buone pratiche
Un comitato di esperte ed esperti si occuperà di accrescere il più possibile l'educazione finanziaria su risparmi, investimenti e previdenza, soprattutto tra le donne
Cos'è il diversity management e perché decidere di intraprendere un percorso di alta formazione in questo settore? Lo abbiamo chiesto a Barbara De Micheli, coordinatrice del master in diversity management e gender equality organizzato dalla Fondazione Giacomo Brodolini. Per iscriversi alla nuova edizione c'è tempo fino al 24 gennaio
In attesa di un adeguamento che renda le istituzioni davvero capaci di fornire una via di uscita dalla violenza domestica, alcune donne si stanno autorganizzando. Vediamo come
Conoscere i diritti è fondamentale per tutte, ancora di più se si è rifugiate, richiedenti asilo, migranti. Per questo è importante avviare percorsi di alfabetizzazione che partano dalla lingua e dalle parole per capirli
Nuove tecnologie e organizzazione del lavoro, lo smart working è davvero la nuova frontiera della conciliazione? Tutti i rischi sulle carriere e sui diritti di chi ne usufruirà di più, le donne
Il Reggio Emilia Approach è una filosofia educativa prescolare sviluppata nel comune emiliano. Una ricerca conferma che frequentare nidi e asili avvantaggia i bambini
Dai grandi centri alle periferie, la mappatura dei tessuti urbani riparte dai quartieri per capire come le donne vivono gli spazi. Ne parliamo con Keti Lelo di Mapparoma ed Eleonora Gargiulo di Freeda