465 articoli

lavoro

Politiche

In equilibrio sul presente, le donne in Italia sono ancora assediate dai compromessi della conciliazione. Cosa ci racconta il nuovo report di Save the children sulla maternità e sulle vite che stiamo vivendo, ma anche su come potremmo cambiarle

8 min lettura
Politiche

Avere figli e lavorare sembra essere una delle sfide più difficili del nostro tempo. Mentre in Italia migliaia di madri lasciano il lavoro, nel Regno Unito aumentano i padri casalinghi e le persone scendono in piazza per chiedere una riforma dell'assistenza all'infanzia e nuove politiche per le famiglie

6 min lettura
Politiche

Il piano di ripresa e resilienza ha introdotto i criteri di premialità e condizionalità per garantire la parità di genere negli iter di selezione dei bandi di gara. Un'analisi a partire dalle serie di dati disponibili mostra come questo meccanismo sta funzionando

9 min lettura
Politiche

Gender pay gap: con la direttiva sulla trasparenza salariale che prescrive la fine del segreto retributivo e l'obbligo per le aziende di dichiarare le retribuzioni, la normativa europea fa un importante passo avanti. Ma non tutto è da festeggiare

3 min lettura
Dati

In Italia le donne lavorano più spesso in part time, ma sono anche quelle che incontrano una maggiore rigidità di spazi e tempi da parte delle organizzazioni. Colpa dei "soliti noti", uomini che ricoprono posizioni più alte con contratti migliori

10 min lettura
Dati

Le persone esauste lavorano male, investire sulla qualità del lavoro e sul benessere di chi lavora ripaga le imprese in termini di competitività e produttività. A dirlo è un nuovo studio dell'Inapp

5 min lettura
Lo squilibrio di genere si vede bene a fine carriera, quando i nodi vengono al pettine e i conti parlano chiaro: al momento della pensione le donne sono in notevole svantaggio di ricchezza rispetto...
3 min lettura
Storie

Negli ultimi quarant'anni sono state molte le donne che dallo Sri Lanka si sono trasferite nel Golfo Persico per svolgere lavori di cura nelle case delle famiglie di una terra sempre più ricca. Gli intermediari che le hanno accompagnate in questo cambio di vita hanno riprodotto squilibri e disuguaglianze

7 min lettura
Politiche

Il disegno di legge di bilancio 2023 chiede un passo indietro alle donne che lavorano. Esaminiamo i provvedimenti più importanti per carpirne il messaggio e anticiparne l’effettiva portata sulla vita delle donne

9 min lettura
L'Italia è un paese poco scolarizzato e non produce innovazione, alle donne laurearsi conviene ma non basta, perché il mercato del lavoro è lo specchio di una società misogina e razzista. È quanto...
2 min lettura
In Italia il lavoro è ancora un'impresa impossibile per le donne che fanno figli. A confermarlo è il rapporto presentato questa settimana dall'Istat per il monitoraggio del raggiungimento nel nostro...
4 min lettura

LEGGI ANCHE